TEFAF MAASTRICHT 2024 ANNUNCIAGLI ESPOSITORI INTERNAZIONALI, I PARTECIPANTI A SHOWCASE E IL LANCIO DI TEFAF FOCUS 270 (circa) tra mercanti e galleristi di fama mondiale,
Boldini, Erler, Selvatico Treviso, Museo Luigi Bailo 13 aprile – 28 luglio 2024 Mostra a cura di Fabrizio Malachin Comunicato Stampa Il Bel Mondo all’affermarsi
Fano: dal 7 dicembre la Pala di Perugino torna con una mostra PIETRO PERUGINO A FANO. ‘Primus pictor in orbe’ Fano, Palazzo Malatestiano, sala Morganti
MT Fashion di Miriam Tirinzoni illumina la Passerella dell’Eleganza con la Presenza Scintillante di Miss Italia Francesca Bergesio. Nel coinvolgente mondo della moda, emergono storie
MASTERFUL WORK 2023 Contea del Caravaggio – Villa delle Arti Dal 1/15 Dicembre 2023 Venerdì 1 Dicembre ore 19 .00 verrà inaugurata la Kermesse Culturale
REGIONE ABRUZZO FONDAZIONE PESCARABRUZZO FONDAZIONE DEI MUSEI CIVICI DI LORETO APRUTINO DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Il Formoso Therapy Show è un evento polivalente. E’ un concerto ma anche uno spettacolo interattivo con il pubblico scritto e interpretato da Adriano Formoso, musicista, cantautore, psicologo, psicoterapeuta,
MostraTRANSATLANTIC BRIDGES: CORRADO CAGLI, 1938-1948Fino al 27 gennaio 2024New York, CIMA – Center for Italian Modern Art421 Broome St COMUNICATO STAMPA Il Center for Italian
San Giovanni La Punta, Ottobre 2023 – Sabato 7 Ottobre alle ore 20.00 sarà inaugurata la Kermesse Culturale Internazionale “OPEN GALLERY 2023” nella splendida cornice
San Giovanni La Punta, Settembre 2023 – Venerdì 15 settembre alle ore 21 .00 , verrà inaugurata la Kermesse Culturale Internazionale “Mega Art in Sicilia 2023” nella splendida
DAL 17 MAGGIO 2023, IN VISTA DEL 50° ANNIVERSARIO, ESCE IN LIBRERIA IL PRIMO LIBRO AL MONDO SU UNA DELLE SIT-COM PIÙ AMATE La nostra
SYMPOSIUM – ART MEETING 2023 Venerdì 16 giugno ore 21 .00 sarà inaugurata la Kermesse Culturale Internazionale “SYMPOSIUM ART MEETING 2023” San Giovanni La Punta,
BRONZO & ORO.ROMA, PAPA INNOCENZO III:RACCONTO IMMERSIVO DI UN CAPOLAVOROA cura di Alessandro TomeiROMA, VITTORIANO, SALA ZANARDELLI Giovedì 1 giugno il VIVE – Vittoriano e
Grande successo del Duo Glycine alla Basilica collegiata di San Sebastiano di Acireale. Comunicato stampa Duo Glycine Musiche di Faurè, Bizet, Satie Direzione Artistica a
IL ‘CRISTO RISORTO’ DEL PITTORE MANIERISTA TOSCANO NICCOLÒ BETTIENTRA NELLA COLLEZIONE DEGLI UFFIZIA donare la preziosa tavola è il segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato
SAVE THE DATE Vernice stampa: 16 giugno ore 11.30 Comunicato stampa “Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di
Hagoromo, lo spettacolo teatrale giapponese che combina l’uso di maschere, movimento e musica con l’attore Yamai Tsunao In occasione della mostra “Jisou. Nel tempo sedimentato di
a Materia diventa Arte’’, organizzata dalla Fondazione Mazzoleni, presente a Bergamo dal 22 Aprile al 27 Maggio 2023, in collaborazione con il CCM Museum di Catania,
“La Materia diventa Arte”La mostra collettiva organizzata dalla Fondazione Mazzoleniin collaborazione con il Museo La Contea di CaravaggioSarà inaugurata il prossimo 22 aprile dalle ore
A cura di Mariagrazia Minio Direttrice CCM Museum Erica Calardo nasce a Genova nel 1980, ma vive e lavora a Bologna. L’artista ci propone opere dal gusto retrò che
Nata a Bologna, vive e lavora a Sasso Marconi (BO) Autodidatta, ha iniziato giovanissima, con l’incoraggiamento del prof. Italo Cinti, ad accostarsi alla pittura ad
Il pittore Carmelo Fabio D’Antoni, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista, entra ufficialmente a far parte del percorso storico del Museo Pinacoteca di Arte Contemporanea di
Ti presento «Madonna col Bambino», nota anche come «Madonna Benois», opera del grande Leonardo da Vinci. Fu realizzata intorno agli anni 1478-82 ed oggi è
Ti presento «Madonna con il bambino e zuppa di latte» di Gerard David, del 1510, oggi nei Musei di Strada Nuova a Genova. L’autore ci
Eccoci di nuovo insieme alla scoperta dei tesori dell’arte e dei segreti che essi nascondono. Oggi ti presento la «Vergine delle rocce» del grande Leonardo
Ti presento la grande pala con l’«Assunzione e l’Incoronazione della Vergine» di Ambrogio da Fossano, detto il Bergognone; l’opera si data al 1522 ed è
Ti presento la «Cena in Emmaus» del Caravaggio, conservata a Londra. Una seconda versione del dipinto è esposta alla Pinacoteca di Brera. Guardando quest’opera mi
Oggi ti presento «L’incredulità di San Tommaso del Caravaggio». Si tratta di un’opera importante per comprendere la concezione dell’arte del Merisi, ben rispecchiato nella personalità
Oggi ho il piacere di presentarti un’opera . La tela dell’“Immacolata Concezione”, oggi al Museo del Prado, fu commissionata dal re di Spagna per la
L’ARTISTA CONTEMPORANEO RICHARD ORLINSKI TRA I PREMIATI DEI MAGNIFICA AWARDS “ROMA COME HOLLYWOOD” 2022 La prima edizione del Premio Gran Galà del Cinema 2022 si
17-18 Dicembre 2022, ore 17.30 Teatro Studio “Mila Pieralli” Via Gaetano Donizetti 58, Scandicci Torna a grande richiesta presso il prestigioso Teatro Studio “Mila Pieralli”
Oggi con piacere ti presento «Sant’Agata», tela del 2020, dell’artista e amico Carmelo Fabio D’Antoni, fondatore della corrente pittorica «Stilnovista». Le sue pitture mi hanno
L’affresco è organizzato in due registri: in basso la Chiesa Militante e in alto la Chiesa Trionfante con al centro la Trinità. Dall’ostensorio si allargano
a Madonna col Bambino di Leonardo Da Vinci a cura di Alessio Fucile Storico Dell’arte Ti presento «Madonna col Bambino», nota anche come «Madonna Benois», opera
Primavera di Sandro Botticelli a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte Eccoti per un’altra avventura alla scoperta dei significati nascosti nelle opere d’arte dei grandi
Ti presento il celebre «Bacio» di Gustav Klimt, del 1907, conservato nell’Österreichische Galerie Belvedere di Vienna: ogni giorno, questo quadro è meta di centinaia di
MAURIZIO PELLEGRINMe stesso e ioVenezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Sale Dom Pérignon24 novembre 2023 – 1 aprile 2024 a cura di Elisabetta Barisoniin